Stormy Monday - Il Blues incontra il Jazz

blues
Tutorial di Chitarra Stormy Monday - Il Blues incontra il Jazz

Il giro di accordi di Stormy Monday è uno dei più belli del repertorio Blues. In questa video lezione ti mostrerò delle piccole gemme che arricchiranno il tuo modo di suonare la chitarra ritmica.

Scritto da T-Bone Walker nel 1947, questo brano è diventato uno dei pezzi più iconici e reinterpretati nella storia della musica.

Il suo titolo completo, Call It Stormy Monday (But Tuesday Is Just As Bad), racconta già l’atmosfera malinconica che si respira tra i suoi accordi e le sue linee vocali. Un blues lento, elegante, con un'armonia più ricca e sofisticata rispetto ai classici standard di quel periodo.

Note Versioni Da Ascoltare

Dopo l'originale di T-Bone Walker, tanti grandi artisti hanno scelto di lasciare il loro segno su questo brano, ciascuno aggiungendo il proprio tocco personale:

  • The Allman Brothers Band:
    La loro versione live, registrata all'album At Fillmore East (1971), è forse una delle più celebri. Un'interpretazione intensa, con lunghi assoli di chitarra e organo che hanno reso Stormy Monday un inno per ogni amante del blues-rock.

  • Gary Moore:
    Anche il grande chitarrista irlandese ha reso omaggio a questo brano, interpretandolo con il suo stile passionale e carico di emozione, in perfetto equilibrio tra blues e rock.

  • Eric Clapton:
    Più volte Clapton ha proposto Stormy Monday nei suoi concerti, sottolineando la raffinatezza armonica del pezzo, arricchendola con la sua sensibilità chitarristica unica.

  • B.B. King, Eva Cassidy, Lou Rawls:
    Molti altri giganti della musica hanno suonato o cantato Stormy Monday, ognuno esplorando sfumature diverse di questo brano senza tempo.

    Impara gli Accordi Jazz/Blues

Scarica la TAB di questa lezione ed altri contenuti Gratuiti

Ascolta la nostra Cover: Antonio Orrico & Jozi Moloi

Anche noi abbiamo voluto rendere omaggio a Stormy Monday.
Insieme a Jozi Moloi, straordinaria voce soul, abbiamo registrato una nostra versione che puoi ascoltare su Spotify, Apple Music e tutte le principali piattaforme digitali. Basta cercare Antonio Orrico come artista e troverai il brano!

Abbiamo scelto di mantenere il rispetto per l'atmosfera originale, ma aggiungendo una sfumatura personale: arrangiamenti curati, una chitarra che si muove tra blues e jazz, e la voce calda di Jozi che regala nuove emozioni al pezzo. 

Ti Trovi Bene Con Le Mie Lezioni Gratuite? AMERAI I MEI CORSI

CORSI PER TUTTI I LIVELLI

Scarica I Contenuti Gratuiti

Include TAB & Basi delle Lezioni Gratuite + Newsletter

No SPAM. I tuoi dati sono al sicuro